Sicilprodotti

Vai ai contenuti

Menu principale:

Liquori Tipici

Prodotti > Liquori
 

La Sicilprodotti, affidandosi ad una delle aziende siciliane più antiche, che da anni realizza in modo naturale ed artigianale, seguendo ricette antiche, specchio di una Sicilia ricca di genuinità,  propone dei liquori tipici della nostra terra come i Limoncelli, prodotti con agrumi siciliani, ed Amari prodotti con erbe locali ed il famoso "Fuoco del Vulcano".
Il sapore inimitabile, i profumi e gli aromi dei liquori rievocano fedelmente quelli della nostra magica isola.
Serviti ghiacciati come aperitivi, digestivi o sulla macedonia di frutta, soddisfano anche i palati più esigenti.

 
Amaretto dell'Etna
Amaretto dell'Etna
Prodotto secondo un’antica ricetta, l’Amaretto dell’Etna possiede il sapore delicato e la fragranza inconfondibile delle squisite mandorle di Sicilia.
Liscio o con ghiaccio è ottimo come dessert. Delizioso sul gelato, è eccellente nel caffè e sui dolci alla mandorla e nella preparazione di Cocktail e Long drink di classe.
Gradazione alcolica: 28°

0.00 € Aggiungi
Amaro di Sicilia
Amaro di Sicilia
Si ottiene dall’infusione di erbe e di radici raccolte alla falde dell’Etna ed accuratamente selezionate e lavorate secondo un’antica ricetta conservata inalterata nel tempo.
Grazie al procedimento artigianale con cui viene prodotto, questo amaro gradevole conserva intatte le proprietà aromatiche e altamente digestive dei suoi ingredienti.
E’ ottimo sia liscio che con ghiaccio; con una spruzzata di Seltz si trasforma in un aperitivo di classe.
Gradazione alcolica: 32°

0.00 € Aggiungi
Arancello di Sicilia
Arancello di Sicilia
L’Arancello è un gradevolissimo liquore che ha come suo ingrediente principale le splendide arance di Sicilia; di esse viene utilizzata solo la buccia ricca di profumi e di aromi. Le bucce vengono poi messe in infusione in alcool purissimoi. All’infuso viene poi aggiunto uno sciroppo di acqua e zucchero in modo da ottenere un liquore a 32° molto equilibrato, dal gusto fresco ed invitante.
L’Arancello di Sicilia si serve ghiacciato in piccoli calici tenuti anch’essi in freezer ed è ottimo come dessert; per arricchire una macedonia di frutta e come digestivo da servire a fine pasto. Il suo particolare aroma lo rende anche indispensabile ingrediente nella preparazione dei drinks e cocktails raffinati.

0.00 € Aggiungi
Fragolino dell'Etna
Fragolino dell'Etna
Nei boschi del Parco dell’Etna sono state raccolte con pazienza e delicatezza fragoline dal sapore dolce e dal profumo inebriante. Utilizzate freschissime, esse sono l’ingrediente essenziale di questo liquore che ne conserva tutta la fragranza e la delicatezza del gusto.
Il Fragolino dell’Etna è un liquore gradevolissimo che esalta il sapore del gelato e delle macedonie. Ghiacciato è ottimo per completare un pranzo raffinato. E’ anche un complemento ideale nella preparazione di cocktail e long drink di classe.

Gradazione alcolica: 28°

0.00 € Aggiungi
Fuoco del Vulcano
Fuoco del Vulcano
Nato da un’antichissima ricetta rimasta inalterata nel tempo, il Fuoco del Vulcano è un infuso di erbe officinali della zona etnea e di petali di rose. E’ un liquore ad alta gradazione alcolica, viene prodotto a 50° e a 70°.
E’ un liquore di grande temperamento, caldo e vigoroso come il fuoco che cova dentro il vulcano Etna, tuttavia esso unisce alla pienezza del gusto un aroma gradevole e raffinato.
Ha un colore rosso intenso. Ottimo come digestivo e corroborante nelle fredde giornate invernali. è insostituibile nella preparazione di cocktails di classe.

Gradazione alcolica: 70°

0.00 € Aggiungi
Fuoco del Vulcano - Lavica 100
Fuoco del Vulcano - Lavica 100
Nato da un’antichissima ricetta rimasta inalterata nel tempo, il Fuoco del Vulcano è un infuso di erbe officinali della zona etnea e di petali di rose. E’ un liquore ad alta gradazione alcolica, viene prodotto a 50° e a 70°.
E’ un liquore di grande temperamento, caldo e vigoroso come il fuoco che cova dentro il vulcano Etna, tuttavia esso unisce alla pienezza del gusto un aroma gradevole e raffinato.
Ha un colore rosso intenso. Ottimo come digestivo e corroborante nelle fredde giornate invernali. è insostituibile nella preparazione di cocktails di classe. Viene imbottigliato anche nelle tipiche bottiglie ricoperte di pietra vulcanica mediante una lavorazione artigianale.

Gradazione alcolica: 70°

0.00 € Aggiungi
Fuoco del Vulcano - Lavica 50
Fuoco del Vulcano - Lavica 50
Nato da un’antichissima ricetta rimasta inalterata nel tempo, il Fuoco del Vulcano è un infuso di erbe officinali della zona etnea e di petali di rose. E’ un liquore ad alta gradazione alcolica, viene prodotto a 50° e a 70°.
E’ un liquore di grande temperamento, caldo e vigoroso come il fuoco che cova dentro il vulcano Etna, tuttavia esso unisce alla pienezza del gusto un aroma gradevole e raffinato.
Ha un colore rosso intenso. Ottimo come digestivo e corroborante nelle fredde giornate invernali. è insostituibile nella preparazione di cocktails di classe. Viene imbottigliato anche nelle tipiche bottiglie ricoperte di pietra vulcanica mediante una lavorazione artigianale.

Gradazione alcolica: 70°

0.00 € Aggiungi
Limoncello di Sicilia
Limoncello di Sicilia
Il liquore più tipico della nostra bella terra di Sicilia è sicuramente il Limoncello. La nostra terra è generosa e ci offre limoni freschissimi tutto l’anno, infatti abbiamo ben quattro produzioni di limoni tra cui il “verdello” ed il primofiore. Inoltre i nostri limoni, che provengono rigorosamente dalla zona etnea e da coltivazioni biologiche, sono piuttosto piccoli e la loro buccia è ricchissima di aromi e di intensi profumi che noi riusciamo a catturare e trasferire nel nostro Limoncello che diventa un liquore di rara fragranza, apprezzato in Italia e all’estero.
Il metodo di produzione è quello artigianale: i limoni, subito dopo la raccolta, vengono selezionati e sbucciati a mano, in modo da ottenere una buccia sottilissima, priva della parte bianca che renderebbe amaro il liquore. Le bucce vengono subito immerse in alcool puro e vi rimangono per alcuni giorni. Successivamente l’infuso viene miscelato con una soluzione di acqua e zucchero.
Il liquore ha un colore giallo-verde, si presenta denso e pastoso al gusto. Si serve ben ghiacciato in piccoli calici anch’essi ghiacciati. Le sue proprietà digestive ne fanno un eccellente fine pasto, ottimo anche nella preparazione di macedonie.

Gradazione alcolica: 32°

0.00 € Aggiungi
Mandarinetto di Sicilia
Mandarinetto di Sicilia
Il mandarino, il frutto tipico della Sicilia, rinomato in tutto il mondo per il suo intenso profumo e la soavità del gusto è l’ingrediente essenziale di questo squisito liquore. I mandarini vengono sbucciati a mano in modo da conservare intatti aromi e profumi di cui la buccia è ricchissima.
Le bucce vengono messe in infusione in alcool puro per alcuni giorni. Quando l’infuso è pronto viene filtrato e completato con l’aggiunta di acqua e zucchero in modo da ottenere una soluzione idroalcolica di 32°.
Il liquore ha un colore rosso-arancio; all’olfatto si presenta con un profumo di mandarino molto penetrante; al gusto è pieno, pastoso con un intenso sapore di mandarino.
Si serve ghiacciato in piccoli calici freddi ed è ottimo come digestivo; arricchisce le macedonie di frutta, è componente essenziale di cocktails e drinks di classe.

Gradazione alcolica: 32°

0.00 € Aggiungi
Verdello di Sicilia
Verdello di Sicilia
Questo delizioso liquore viene prodotto con una qualità particolare di limone: il limone verdello, tipico della costa jonica. Questo frutto, dal colore verde intenso e dal profumo inebriante, nasce da una particolare fioritura della pianta che avviene nel periodo primaverile-estivo. Il Verdello è ottimo come fine pasto, con una spruzzata di seltz si trasforma in un aperitivo fresco e dissetante.

Gradazione alcolica: 32°

0.00 € Aggiungi

Copyright ©  2014  SicilProdotti sas. Tutti i diritti riservati. Marchi registrati e segni distintivi sono dei rispettivi titolari.
SicilProdotti sas del Dott. Lorenzo Trovato -  P.IVA.: 07925140969 - Iscr. CCIAA Catania. N. REA 275393.

Torna ai contenuti | Torna al menu