Menu principale:
![]() | INSALATA DI MARE |
|
TEMPI DI PREPARAZIONE E COTTURA: Circa 45 min. INGREDIENTI DOSI per 4 Persone: - 300 gr. di Polpo - 400 gr. di Calamari - 700gr. di Gamberetti - 400 gr. di Cozze - 300 gr. di Vongole - 2 limoni, olio extra vergine, sale e pepe quanto basta, un mazzetto di prezzemolo aceto. PROCEDIMENTO Bollite i polpi e i calamari separatamente in abbondante acqua salata. Per la cottura del polpo regolatevi seguendo i tempi di cottura della ricetta dell'insalata di polpo. A parte lessate i gamberi con l'aggiunta di un po' di aceto affinchè, una volta sgocciolati, non diventino neri. Mettete un tegame sul fuoco vivo e ponetevi le cozze e le vongole e attendete finchè le valve non si siano tutte aperte. Scendetele dal fuoco conservando il liquido che avranno emesso e mettetele da parte dopo aver eliminato le valve. Appena il polpo e i calamari saranno cotti, scolateli e tagliate il polpo a tocchetti e i calamari ad anelli. Prendete un piatto di portata, mescolate polpi, calamari, cozze, vongole, gamberi e condite con olio, succo di limone, sale quanto basta, pepe macinato e aggiungete un paio di cucchiai di liquido di cottura delle cozze e delle vongole passato in un colino. Spruzzate con abbondante prezzemolo tritato finemente. Aggiungete a vostro piacimento uno spicchio di aglio tritato e servite in tavola dopo aver fatto freddare. |
||
![]() | INSALATA DI POLLO |
|
TEMPI DI PREPARAZIONE E COTTURA: Circa 25 min. INGREDIENTI DOSI per 4 Persone: - 3 petti di pollo lessati 375 ml.di maionese una testa di sedano 100 grammi di emmenthal svizzero 100 grammi di gherigli di noci 4 gocce di Worcestershire sale e pepe q.b. 1/2 bicchiere di vino bianco. PROCEDIMENTO Tagliare il pollo e l'Emmenthal alla ]ulienne e sistemateli in un recipiente capiente. Lavate il sedano, tritatelo finemente, lasciando da parte le foglioline (che serviranno alla fine per decorazione) ed aggiungetelo al pollo e la gruviera. Quindi unitevi la maionese e mescolate il tutto. Versare il vino e le gocce di Worcestershire con un po' di sale e pepe. Compore bene il tutto su di un piatto di portata e guarnite infine con i gherigli di noci e le foglioline di sedano che avevate messo da parte. Servire freddo. |
Copyright © 2014 SicilProdotti sas. Tutti i diritti riservati. Marchi registrati e segni distintivi sono dei rispettivi titolari.
SicilProdotti sas del Dott. Lorenzo Trovato -